Skip to content

Ristrutturazioni Chiavi in mano

Ristrutturazioni Chiavi in mano

Le ristrutturazioni chiavi in mano differiscono dalle classiche ristrutturazioni perché permettono al clienti di interfacciarsi ad un’unica persona. Tradizionalmente, quando si deve ristrutturare un immobile, è necessario contattare una squadra che faccia i lavori, un’altra di operai che si occupi di impianti, un’altra che si occupi della progettazione e del design. Questo rende tutto complicato nonché estremamente dispendioso. La nostra offerta chiavi in mano è in pratica per il cliente la possibilità di avere un solo contatto che fa capo ad una serie di squadre interne, occupandosi di coordinare il lavoro, senza arrecare alcun fastidio al committente. Quindi, con la massima trasparenza e professionalità, una volta concordati i punti di interesse, i materiali e i desideri e aver approvato il progetto, non si ha più alcun peso o problema. L’abitazione o l’ufficio saranno consegnati completi e quindi pronti all’uso con tutti i servizi richiesti, con tutti gli spazi adeguatamente organizzati affinché tutto il lavoro centrale di suddivisione dei compiti, coordinazione e organizzazione non sia mai dipeso dal cliente. Per farlo, eseguiamo una progettazione accurata che ci permette di stabilire un preventivo chiaro. Questo passo è essenziale per non ritrovarci di fronte a costi imprevisti.

Abbiamo standard elevati che ci permettono, anche in caso di cambiamenti in corso d’opera, di non ritrovarci a dover fronteggiare spese impreviste. Quindi il prezzo è garantito e chiaro. La linea di lavorazione è solitamente così strutturata: si vede il cliente e si ascoltano le idee, si raccolgono informazioni e si fanno proposte per capire in che modo dovrebbe essere l’ambiente. Una squadra fa un sopralluogo, studia gli aspetti tecnici e valuta ogni dettaglio che è possibile realizzare. Segue un altro incontro con il cliente, per valutare le sue emozioni e anche fargli vedere lo stile che avrà possibilmente la sua casa dopo che gli specialisti hanno valutato cosa è possibile fare e in che modo. Segue a questo punto: la scelta dei materiali, un computo metrico esatto, la visione di impianti e arredi e infine la progettazione vera e propria.

Una volta pronto il progetto, viene mostrato al cliente che deve approvarlo, se è d’accordo si concordano i dettagli, il preventivo, i materiali e si stipula il contratto. Al cliente viene dato un referente unico ovvero una persona specializzata che si occupa poi di interfacciarsi con le varie squadre di tecnici, muratori, elettricisti e con coloro che si occupano della burocrazia con permessi e certificazioni. Questa persona è colei che segue i lavori dal vivo ed evita che subentrino imprevisti o problemi.